
8 marzo. Farmacista professione sempre più al femminile. Empatia e determinazione delle donne un valore per la categoria
Nella Giornata Internazionale della Donna, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI) desidera celebrare la componente femminile all’interno della professione e rendere omaggio a tutte le donne che ogni giorno mettono la propria capacità di cura
al servizio di chi ha bisogno, come professioniste e come caregiver.
“Oggi è una giornata importante per la nostra professione – dichiara il presidente FOFI, Andrea Mandelli -. Su 105.000 iscritti all’Albo dei farmacisti, 72.000 sono donne. A loro va il mio personale ringraziamento per la preziosa e indispensabile attività svolta sul territorio, negli ospedali, nei settori della ricerca e dell’industria, riuscendo ad affermarsi per competenza, determinazione e per la peculiare inclinazione a entrare in relazione empatica con i pazienti.
Un valore per la nostra professione, che si unisce alla grande capacità delle donne di riuscire a contemperare le esigenze familiari con quelle lavorative”.
“Nel rendere omaggio a tutte le colleghe – conclude Mandelli – mi auguro che il loro apporto possa continuare a crescere anche nell’attività ordinistica per dare un ulteriore importante contributo all’evoluzione della professione di farmacista”.
Nella Giornata dedicata alle donne, la Federazione coglie l’occasione per ricordare che da oggi è attivo, sulla piattaforma federale destinata alla formazione dei farmacisti, un nuovo corso sul tema della violenza contro le donne e sul ruolo che i farmacisti possono svolgere nella rete di prevenzione e contrasto alla violenza di genere sul territorio.