
Catanzaro: ASP inadempiente, farmacie in difficoltà
Federfarma Catanzaro denuncia la grave situazione in cui versano le farmacie dell’omonima provincia, a causa del mancato pagamento delle ricette da parte dell’ASP di Catanzaro.
Una situazione difficile che le farmacie calabresi sono costrette a subire periodicamente e che non trova una soluzione definitiva. Da più di tre mesi nel catanzarese non ricevono dalla ASP il dovuto rimborso mensile dei medicinali erogati e da marzo 2019 il pagamento delle fatture di presidi ed ausili oltre all’indennità di residenza anno 2019.
“Un comportamento – denuncia il presidente di Federfarma Calabria Vincenzo De Filippo -oltreché palesemente illegittimo, del tutto incomprensibile, inammissibile e ingiustificabile, tenuto altresì conto che l’ASP non ha nemmeno ritenuto opportuno aderire alle richieste di incontro che Federfarma ha più volte presentato da più di un mese a questa parte.
Questa situazione non è più tollerabile.
Federfarma Catanzaro – continua De Filippo- afferma il sacrosanto diritto delle farmacie affinché la ASP provveda a estinguere il proprio debito e, quindi, si decida a dare la necessaria correntezza ai successivi pagamenti, vale a dire il rimborso dei medicinali entro il mese successivo a quello di erogazione degli stessi.
Il sindacato dei farmacisti titolari, a tutela delle farmacie associate e del servizio stesso reso – conclude De Filippo – sta valutando l’adozione nei prossimi giorni di ogni opportuna iniziativa volta a ottenere quella regolarità di pagamenti indispensabile per poter continuare ad assicurare alla cittadinanza l’assistenza farmaceutica a cui ha diritto”.