Revocato lo sciopero delle farmacie di Catanzaro. Asp e Federfarma hanno raggiunto un accordo

Federfarma Catanzaro ha comunicato di avere raggiunto, nelle scorse ore, un accordo con la Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro in merito alle competenze arretrate spettanti alle farmacie.

Com’è noto, Federfarma, a fronte dei mancati pagamenti di ingenti importi a vario titolo spettanti alle farmacie per medicinali e presidi erogati e indennità di residenza, si era vista costretta a proclamare lo sciopero per il prossimo 25 novembre.
Un’iniziativa sindacale, per quanto estrema, necessaria per evitare un tracollo finanziario delle farmacie che si sarebbe ripercosso direttamente sulla collettività, soprattutto nelle zone più disagiate.

Con l’Accordo sottoscritto ieri, al termine di una lunga trattativa, tra la Delegazione di Federfarma Catanzaro e i Commissari Straordinari dell’ASP di Catanzaro, l’ASP si è impegnata a pagare tre mensilità arretrate per la farmaceutica, l’indennità di residenza 2018 e le fatture di presidi ed ausili in scadenza.

I pagamenti dovranno essere effettuati, secondo l’Accordo, in tre scadenze, la prima delle quali è fissata al 20 novembre.

In seguito all’accordo, il sindacato dei titolari di farmacia, si è impegnato a revocare lo sciopero. “Questo – ha dichiarato il presidente di Federfarma Calabria e Catanzaro, Vincenzo De Filippo – consentirà ai cittadini di poter continuare a usufruire del servizio che le farmacie garantiscono 24 ore al giorno, per 356 giorni l’anno”.

CORRELATI