Aifa. Ritirato dal commercio antibiotico Amoxicillina – Acido Clavulanico

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dalle farmacie italiane di 2 lotti di un farmaco per la terapia e cura di varie malattie e patologie come Endocardite e Otite.

Nello specifico si tratta del lotto n. HT6108 OS35ML – AIC 036980148 con scadenza 02-2020 e lotto n. JA9085 OS70ML – AIC 036980175 con scadenza 06-2020 della specialità medicinale AMOXICILLINA ACIDO CLAVULANICO della Sandoz.

Il provvedimento si è reso necessario a seguito di comunicazione pervenuta dalla ditta produttrice e successiva notifica di allerta pervenuta dall’agenzia dei medicinali tedesca, concernenti segnalazioni dall’Egitto per presenza di grumi di polvere nel suddetto farmaco.

Amoxicillina – Acido Clavulanico Sandoz è un antibiotico e agisce uccidendo i batteri che causano le infezioni.

Esso contiene due differenti medicinali chiamati amoxicillina e acido clavulanico. L’amoxicillina appartiene a un gruppo di medicinali chiamati “penicilline” che a volte possono essere resi inattivi (mediante impedimento del loro funzionamento). L’altro componente attivo (acido clavulanico) impedisce che questo avvenga.

Amoxicillina e Acido Clavulanico Sandoz GmbH è usato negli adulti e nei bambini per il trattamento della sinusite batterica acuta (diagnosticata in modo adeguato); otite media acuta; esacerbazioni acute di bronchiti croniche (diagnosticate in modo adeguato); polmonite acquisita in comunità; cistite; pielonefrite; infezioni della pelle e dei tessuti molli in particolare cellulite, morsi di animale, ascesso dentale grave con celluliti diffuse ; Infezioni ossee ed articolari, in particolare osteomielite.

CORRELATI