
Angioedema ereditario. Disponibile in Italia la siringa preriempita di lanadelumab
È disponibile anche in Italia la siringa preriempita di lanadelumab, una iniezione sottocutanea indicata per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti dai 12 anni in su.
Lanadelumab è un anticorpo monoclonale umano che inibisce l’attività della callicreina plasmatica – il cui aumento dell’attività porta ad attacchi improvvisi nelle persone con angioedema ereditario – per aiutare a prevenire gli attacchi di HAE.
Lanadelumab ha un’emivita di circa due settimane e può essere auto-somministrato come un’iniezione sottocutanea ogni due settimane. Negli studi clinici, la maggior parte dei pazienti ha impiegato da 10 a 60 secondi per somministrare l’iniezione.
L’angioedema ereditario è malattia genetica rara che colpisce circa 1 persona su 50.000 in tutto il mondo e 1000 in Italia. La patologia si traduce in attacchi ricorrenti di edema – gonfiore – in varie parti del corpo, tra cui addome, viso, piedi, genitali, mani e gola.
Il gonfiore può essere debilitante e doloroso. Gli attacchi che ostruiscono le vie respiratorie possono causare asfissia e sono potenzialmente mortali.