Antibiotico-resistenza. In arrivo nuovi vaccini contro i batteri ad alta resistenza

Sono in arrivo dei nuovi vaccini contro i batteri ad alta resistenza, che non riescono ad essere debellati con gli antibiotici e che solo in Italia causano oltre 10.000 decessi ogni anno.
I vaccini, infatti, non agiscono soltanto contro i virus, ma anche contro diversi batteri. Per alcune infezioni batteriche, come quelle che causano il tetano, la meningite e la difterite, esistono già apposite vaccinazioni, obbligatorie in età adolescenziale.

È quanto ha spiegato Marco Tinelli, infettivologo e componente del Direttivo Nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.

“Sono in via di avanzata sperimentazione, mediante metodologie di preparazione innovative che eliminano gli effetti collaterali, vaccini contro i batteri gram negativi e gram positivi come ad esempio la Klebsiella pneumoniae, Stafilococco aureo, ma anche il Clostridium difficile batterio che provoca patologie intestinali anche molto gravi ed è diffuso sia in ambito ospedaliero che nelle RSA”, continua Tirelli.

“In ambito di antibiotico-resistenza, l’Ema è proattiva dal 2009 – evidenzia Marco Cavaleri, responsabile strategia vaccini dell’Agenzia europea del farmaco-. Per Per perseguire questi obiettivi, la strategia prevede la ricerca di terapie innovative, come nuove classi di antibatterici, virus batteriofagi, microbioma umano e altri prodotti biotecnologici contro i ceppi multiresistenti”.

CORRELATI