
Asma grave eosinofilico. Disponibile in Italia la nuova penna per l’autosomministrazione di benralizumab
È disponibile in Italia la nuova ‘penna’ pre-riempita per l’autosomministrazione di benralizumab, farmaco biologico indicato come trattamento per i pazienti adulti con asma grave eosinofilico non adeguatamente controllato malgrado l’impiego di corticosteroidi per inalazione a dosi elevate e beta-agonisti a lunga durata d’azione.
La nuova penna pre-riempita permette di migliorare l’aderenza e di mantenere il controllo dell’asma anche in autosomministrazione, senza dover necessariamente recarsi in un centro ospedaliero per effettuare l’iniezione e ciò consentirà ai pazienti di risparmiare tempo limitando i propri spostamenti verso le strutture sanitarie, un valore aggiunto in questo particolare momento di post emergenza COVID-19 durante il quale è ancora necessario contenere la diffusione del virus in vista dell’autunno.
Benralizumab è un anticorpo monoclonale che si lega direttamente al recettore α dell’IL-5 sugli eosinofili e attrae le cellule natural killer per indurre una riduzione rapida e quasi completa degli eosinofili tramite apoptosi (morte cellulare programmata).
Il nuovo dispositivo per l’autosomministrazione di benralizumab era stato approvato dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea dei medicinali lo scorso giugno 2019 grazie ai risultati positivi degli studi di Fase III GREGALE e GRECO, e dello studio di Fase I AMES.
I dati sulla sicurezza e sulla tollerabilità di benralizumab emersi in questi studi si erano inoltre dimostrati coerenti con il profilo già noto del farmaco.