Bari. Caduceo d’Oro ma anche riflessioni sulla farmacia del domani

Si svolgerà il 9 novembre a Bari la XV edizione del Caduceo D’oro, la manifestazione organizzata dall’ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Barletta-Andria-Trani. L’evento da sempre rappresenta un momento prezioso di riflessione e confronto sull’evoluzione della professione farmaceutica e della sanità nel suo complesso. “Il farmacista e la nuova governance della politica sanitaria,” è infatti il titolo scelto quest’anno dal presidente dell’ordine e vicepresidente della federazione degli ordini dei farmacisti italiani Luigi D’ambrosio Lettieri.

“In questo momento è evidente a tutti che, come riconosciuto anche dal ministro della salute Roberto Speranza nel suo intervento al nostro congresso nazionale, il farmacista rivestirà un ruolo centrale nella riorganizzazione della tutela della salute, sia per le sue conoscenze e competenze sia per il rapporto di fiducia che lo lega ai cittadini, e che costituisce un patrimonio inestimabile” dice D’ambrosio lettieri. Quella che ha di fronte la professione è dunque una “riconversione culturale”
Nell’ambito di un processo di ammodernamento che consenta al sistema sanitario di crescere in efficacia ed efficienza salvaguardando i valori di universalità, equità e solidarietà alla base del modello italiano di tutela della salute. Il farmacista dovrà ampliare la sua azione nell’ambito della Pharmaceutical care, dell’educazione terapeutica, della prevenzione, in una sempre più stretta sinergia con tutti gli interlocutori della “filiera della salute, della quale la farmacia di comunità rappresenta il primo punto di accesso. Soprattutto oggi, alla vigilia della sperimentazione su base regionale della farmacia dei servizi e dell’approvazione del patto per la salute 2019-2021 che ha
posto la farmacia di comunità al centro dell’assistenza territoriale”.

Questo nuovo scenario verrà analizzato nell’intervento dello stesso presidente D’ambrosio Lettieri e nel corso della tavola rotonda, moderata dal giornalista Rai Franco Di Mare, cui partecipano Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO ; il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, il vicesegretario nazionale della Fimmg, Domenico Crisarà; il segretario generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso e il dottor Vito Montanaro, direttore del Dipartimento promozione della Salute del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti della Regione Puglia.

A trarre le conclusioni dell’incontro sarà il presidente della FOFI, Andrea Mandelli. La manifestazione si concluderà con il conferimento del caduceo d’oro al direttore generale della Fofi, Antonio Mastroianni, con la consegna delle benemerenze di anzianità ai professionisti che hanno raggiunto 40, 50 e 60 anni di iscrizione all’albo, e con il benvenuto ai nuovi iscritti.

CORRELATI