Carenza farmaci. Aifa e AID firmano un accordo di collaborazione

Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco e il Direttore Generale dell’Agenzia Industrie Difesa Nicola la Torre, hanno firmato nelle scorse ore il rinnovo di un accordo quadro di collaborazione, al fine di incrementare, in modo sinergico, le attività in ambito farmaceutico.
L’accordo prevede il consolidamento delle attività di produzione di medicinali carenti sul mercato nazionale ed europeo, compresi i farmaci orfani, facilitandone l’accesso ai pazienti richiedenti.
Il supporto di Aifa ad AID, che gestisce lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, sarà altresì rilevante nella produzione e distribuzione della cannabis medica.

“Il protocollo siglato con Aifa rappresenta il concreto impegno di collaborazione tra due Enti dello Stato che si pongono, oggi più che mai, al servizio della collettività ”, ha detto Latorre.

“Con questo accordo proseguiamo e ampliamo la collaborazione già in essere con l’AID per attività strategiche e di alto interesse nazionale, a beneficio del SSN e dei pazienti” ha sottolineato il Direttore Generale Aifa, Nicola Magrini.
Oltre alle attività produttive, a tutela della collettività nazionale l’accordo definisce infatti la collaborazione di AID e Aifa nelle procedure di acquisto, importazione, stoccaggio e distribuzione di medicinali, vaccini, antidoti e materie prime destinate a produzioni farmaceutiche difficilmente reperibili.

CORRELATI