Convenzione Enpaf-Emapi. Copertura assicurativa per gli iscritti

L’Enpaf, con delibera del Consiglio di amministrazione del 20 dicembre 2017, ha aderito ad EMAPI, l’Ente di Mutua Assistenza per i Professionisti Italiani, stipulando, in attuazione di quanto previsto dal proprio Regolamento di assistenza, una convenzione in favore dei propri iscritti e dei titolari di pensione diretta Enpaf. La convenzione prevede una copertura sanitaria integrativa per gravi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi, la copertura in caso di invalidità permanente superiore al 66% da infortunio e la copertura in caso di non autosufficienza. La copertura assicurativa include, anche, senza alcun onere a carico dell’iscritto o del titolare di pensione diretta Enpaf, la possibilità per gli assicurati di estendere, con oneri a loro carico, le medesime coperture al proprio nucleo familiare. Inoltre, l’Enpaf ricorda che la copertura assicurativa è subordinata alla condizione di regolarità contributiva del richiedente. L’Ente segnala poi che chi usufruisca dei rimborsi previsti dalla copertura assicurativa EMAPI, può beneficiare dei sussidi assistenziali Enpaf per i medesimi eventi, ricorrendone i presupposti, limitatamente alla parte eventualmente non rimborsata da EMAPI. L’Ente di Mutua Assistenza fa presente che gli iscritti che già usufruiscono della Copertura Base erogata con oneri a carico dell’Ente di previdenza, potranno incrementare ed ampliare, a titolo individuale e volontario e con onere aggiuntivo a proprio carico, le coperture assicurative che coprono oltre ai ricoveri, le spese extra ospedaliere e le visite specialistiche. Inoltre, è stata prevista dall’Enpaf, una copertura in caso di invalidità permanente, garantita da Poste Vita SpA. Tale copertura è stata attivata con l’obiettivo di alleviare le difficoltà del professionista, supportandolo, tramite l’erogazione di una rendita mensile fissa, pari ad euro 1.035,00. Possono usufruire di tale copertura tutti i professionisti e pensionati, iscritti alle Casse ed enti di previdenza aderenti ad EMAPI, che al momento dell’attivazione della copertura non abbiano compiuto i 70 anni di età.

CORRELATI