
Covid. Agenzia farmaco Gb approva Molnupiravir, pillola antivirale Merck
L’Agenzia regolatoria del farmaco britannica (Mhra) ha approvato il Molnupiravir, prima pillola indicata per il trattamento del Covid a essere registrata. La Gran Bretagna è il primo Paese al mondo ad aver approvato un antivirale contro il Covid-19 che può essere assunto a casa.
La medicina, realizzata e illustrata nelle settimane scorse dal colosso americano Merck Sharp & Dohme in partnership con Ridgeback Biotherapeutics, potrà essere prescritta a chiunque sia testato positivo al Covid e abbia almeno un fattore di rischio legato a un possibile contagio grave come l’obesità, una cardiopatia, il diabete o in genere un’età superiore ai 60 anni.
Per la Mhra, il Molnupiravir è un farmaco “sicuro ed efficace”, in grado di ridurre il pericolo di ricovero in ospedale per persone colpite da forme anche moderate di Covid-19 che abbiano parallelamente condizione di rischio extra.
Esso agisce interferendo nella replicazione interna all’organismo del coronavirus. La somministrazione, nei casi previsti, è consigliata il più rapidamente possibile dopo un test positivo, e comunque entro 5 giorni.
Molnupiravir è stato approvato dalla Mhra in base ai risultati di un’analisi ad interim pianificata nell’ambito dello studio di fase 3 ‘Move-Out’.
Il farmaco antivirae somministrato alla dose di 800 milligrammi 2 volte al giorno in pazienti Covid adulti non ospedalizzati e non vaccinati, con infezione da lieve a moderata confermata in laboratorio, insorgenza dei sintomi entro i 5 giorni precedenti l’inserimento nel trial e almeno un fattore di rischio associato a prognosi negativa (per esempio malattie cardiache o diabete), ha dimezzato la probabilità di ricovero e morte.