Covid. In sviluppo oltre 100 vaccini spray

Diversi team di scienziati stanno lavorando sullo sviluppo di vaccini inalabili da naso o bocca capaci di fermare il Sars-Cov-2.

I nuovi vaccini, diversamente da quelli che vengono iniettati nei muscoli, sono in grado di attivare subito le cellule immunitarie presenti sia nelle mucose della bocca, che in quelle del naso.

“Queste cellule localizzate agiscono come sentinelle nel sito dell’infezione – afferma Benjamin Goldman-Israelow, medico della Yale School of Medicine di New Haven, nel Connecticut -, quindi possono agire molto più rapidamente nel fermare i patogeni, prima che si diffondano”.

Gli sviluppatori di vaccini spray sperano che questi vaccini prevengano anche casi lievi di malattia e blocchino la trasmissione, ottenendo quella che è nota come immunità sterilizzante.

Finora, degli oltre 100 vaccini in sviluppo, 4 (in India, Iran e due in Cina) hanno completato – o sono in corso – gli studi di fase III per testare sicurezza e funzionamento rispetto ad altri booster, e 20 hanno raggiunto gli studi clinici sull’uomo.

CORRELATI