Dal 1º aprile nelle farmacie bolognesi terapie personalizzate dell’antibiotico amoxicillina

A partire dal 1º aprile 2025 le farmacie bolognesi potranno erogare la terapia personalizzata a base dell’antibiotico amoxicillina mediante preparati galenico-magistrali, qualora sia in atto uno stato di carenza / irreperibilità sul mercato nazionale del farmaco industriale; venga prescritto un ciclo personalizzato di terapia antibiotica per un totale di unità posologiche non coincidenti con quello contenuto nei confezionamenti industriali.

È quanto si legge su un comunicato dell’Azienda USL di Bologna, da tempo impegnata in attività di promozione dell’uso corretto degli antibiotici per contrastare la sempre più emergente farmaco resistenza.

Per poter accedere al servizio è necessario il rilascio di ricetta dematerializzata SSN dal proprio medico curante (medico di medicina generale, pediatra di libera scelta).

Il nuovo percorso regionale si inserisce nel contesto della Farmacia dei Servizi, prevedendo l’opportunità per i cittadini emiliano-romagnoli di ricevere a carico SSR preparati galenico-magistrali a base di amoxicillina allestiti dalle farmacie aderenti all’iniziativa.

L’amoxicillina è la molecola di prima scelta per le più comuni infezioni respiratorie in età pediatrica di origine batterica, come faringotonsillite, otite media acuta, polmonite. È una penicillina semisintetica che deriva dall’acido 6-amino penicillanico. Ha un meccanismo d’azione battericida che si esplica per inibizione della sintesi del peptidoglicano che è un costituente essenziale della parete batterica.

CORRELATI