
Dal Politecnico di Milano arriva il distributore intelligente di farmaci
Si parla spesso di aderenza terapeutica, ma soprattutto i soggetti in politerapia hanno difficoltà a ricordare l’ora esatta in cui è necessario assumere i farmaci e questo comporta problemi per il paziente e costi elevati per il Ssn.
Da oggi il problema potrebbe essere risolto grazie al distributore intelligente e automatico di farmaci Mite, brevettato dal Politecnico di Milano.
Si tratta di un dispositivo costituito da una matrice di sensori che misurano la presenza dei farmaci presenti, e da Led rossi, verdi e blu, per dire al paziente quali farmaci deve prendere.
Se questi non estrae quello previsto, il dispositivo segnala l’anomalia con segnali luminosi e sonori. Il controllo della corretta assunzione del farmaco da parte del paziente avviene analizzando il peso dei farmaci in ogni alloggiamento. Il contenitore è suddiviso infatti in zone delimitate da separatori mobili, e può contenere diversi tipi di farmaci, come pillole, supposte, bustine, siringhe.
Mite è anche in grado di gestire più terapie contemporaneamente (basate su farmaci, dosi e tempo di assunzione diversi) e può segnalare anche se il paziente segue bene o meno la terapia, inviando degli allarmi al personale medico, al farmacista o familiari. Sul fondo del dispositivo possono essere messi due lettori di smart card, per riconoscere il paziente dalla tessera sanitaria e gestire le terapie.
Il dispositivo potrà poi essere dotato di uno schermo o un piccolo altoparlante sul coperchio, per dare messaggi al paziente, che a sua volta potrà rispondere tramite uno schermo touch-screen o un microfono. Il sistema sarà provvisto anche di un pulsante di allarme per allertare il medico curante o gli operatori del primo soccorso in caso di necessità.