Depressione grave. Sif: esketamina, farmaco salva-vita

Durante il 39° Congresso nazionale della Società Italiana di Farmacologia, il presidente della Società, Giorgio Racagni, ha illustrato le caratteristiche di esketamina, un anestetico modificato e formulato in forma spray, oltre che endovena, efficace come antidepressivo nelle forme gravi, con effetti quasi immediati.

Il nuovo farmaco si è dimostrato in grado di scoraggiare tendenze suicide, gesti estremi, reazioni violente imprevedibili o disperate.

Lo psicofarmaco ha azione praticamente immediata, mentre gli psicofarmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina impiegano circa almeno un mese ad avere effetto.

“Parliamo dell’enantiomero S della ketamina – spiega il presidente di Sif – vale a dire la stessa molecola, ma speculare, come le nostre due mani: molti farmaci, infatti, esistono in forma di due enantiomeri. Ciò significa che hanno medesima formula chimica, ma che nello spazio non sono sovrapponibili, bensì speculari tra di loro”.

“Per quanto riguarda la via di somministrazione – sottolinea Racagni – la via intranasale, non invasiva, determina un effetto che si esprime già in 10-15 ore e dura una settimana. Riteniamo che per via della velocità della risposta questo farmaco possa prevenire idee suicidarie in pazienti gravi e resistenti, e per il suo effetto immediato possa essere considerato un farmaco anti-suicidio, un farmaco salva-vita”.

“Non si tratta di una molecola che agisce sui tradizionali neurotrasmettitori come serotonina, dopamina o noradrenalina, ma su un altro neurotrasmettitore, vale a dire l’acido glutammico”, aggiunge l’esperto.

“Anche a dosi basse, per via intranasale –conclude Racagni – deve essere somministrato in ambiente protetto, cioè presso un centro di cura, dal momento che provoca un effetto dissociativo nell’immediato, per cui il paziente sperimenta una reazione psicomotoria, ma che nel giro di un’ora si esaurisce”.

CORRELATI