Dermatite atopica. Aifa approva rimborsabilità di upadacitinib

L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità in Italia di upadacitinib per il trattamento di pazienti adulti con dermatite atopica, la più comune malattia infiammatoria cutanea.

Upadacitinib – si legge in una nota dell’azienda produttrice – ha dimostrato un miglioramento rapido e significativo dell’eczema e una riduzione del prurito rispetto al placebo alla settimana 16 o prima. I benefici clinici si mantengono costanti nel tempo. Questa è la quarta indicazione rimborsata per upadacitinib in Italia.

Upadacitinib è un inibitore selettivo e reversibile di Jak attualmente studiato in diverse patologie infiammatorie immunomediate. Nei campioni cellulari umani, upadacitinib inibisce preferenzialmente il segnale Jak1 o Jak1/3 con una selettività funzionale rispetto a quella dei recettori delle citochine che avviene tramite coppie di Jak2.

La dose raccomandata di upadacitinib nella dermatite atopica degli adulti è di 15 o 30 mg una volta al giorno (sulla base delle caratteristiche del paziente), e di 15 mg una volta al giorno per gli adulti di età pari o superiore ai 65 anni. Upadacitinib può essere usato con o senza corticosteroidi topici.

La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle molto frequente. Si manifesta con arrossamenti e prurito, spesso intenso e a volte incontrollabile, che possono avere un impatto dirompente sulla qualità di vita a causa di una sintomatologia molto invalidante.

CORRELATI