Dermatite atopica. Tralokinumab migliora i sintomi negli adolescenti

Secondo i risultati di studio presentato al congresso della Western Society of Allergy, Asthma & Immunology, il trattamento con tralokinumab ha migliorato significativamente diversi sintomi della malattia negli adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave dopo 16 settimane.

Tralokinumab è il primo anticorpo monoclonale completamente umano progettato per legare e neutralizzare l’interleuchina (IL)-13, una citochina che guida l’infiammazione di tipo 2, che a sua volta influisce sulla disfunzione della barriera cutanea, l’infiammazione e la disbiosi nella dermatite atopica.

La Fda ha approvato il farmaco per l’uso negli adulti con eczema da moderato a grave non adeguatamente controllato con le terapie topiche o quando le stesse non sono consigliabili. Gli adolescenti invece continuano a poter utilizzare solo creme, lozioni e farmaci contro il prurito come gli antistaminici, che spesso sono poco efficaci.

La dermatite atopica può avere un impatto significativo sulla qualità della vita degli adolescenti, con effetti negativi sul rendimento scolastico, sulle relazioni sociali e sulla partecipazione alle attività sportive. Inoltre in questi giovani pazienti è stato evidenziato un aumento dei tassi di ansia, depressione e idee suicide.

CORRELATI