Diabete. Aifa ritira lotti del medicinale Glucophage Unidie

L’Aifa, con provvedimento del 13.2.2025, ha disposto il ritiro dei medicinali “GLUCOPHAGE UNIDIE 500 mg 60 compresse a rilascio prolungato”, AIC n. 040628024, tutti i lotti, “GLUCOPHAGE UNIDIE 750 mg 60 compresse a rilascio prolungato”, AIC n. 040628048, tutti i lotti “GLUCOPHAGE UNIDIE 1000 mg 60 compresse a rilascio prolungato”, AIC n. 040628063, tutti i lotti della ditta Bruno Farmaceutici SpA.

Il provvedimento è stato disposto, a scopo cautelativo, ai sensi dell’art. 70 D. L.vo 219/2006, a seguito di segnalazione di utilizzo eccipiente idrossipropilmetilcelluosa con viscosità diversa da quella autorizzata.

La ditta ha comunicato l’avvio della procedura di ritiro che il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute è invitato a verificare.

GLUCOPHAGE UNIDIE contiene il principio attivo metformina cloridrato, ed appartiene ad un gruppo di farmaci chiamati biguanidi, utilizzati nella terapia del diabete.

GLUCOPHAGE UNIDIE è appositamente realizzato per rilasciare lentamente il principio attivo ed è usato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 quando la dieta e l’esercizio fisico da soli non sono stati sufficienti a controllare i livelli di glucosio nel sangue e quando le dosi di metformina a rilascio immediato non sono efficaci.

L’insulina è un ormone che permette ai tessuti del corpo di prendere il glucosio dal sangue e di utilizzarlo per produrre energia o per conservarlo per un uso futuro. Le persone con diabete mellito di tipo 2 non producono abbastanza insulina nel pancreas o il loro corpo non risponde correttamente all’insulina. Questo provoca un accumulo di glucosio nel sangue che può causare, a lungo termine, una serie di gravi problemi.
GLUCOPHAGE UNIDIE rende il corpo più sensibile all’insulina e contribuisce a normalizzare il modo in cui il corpo utilizza il glucosio.

CORRELATI