Difa Cooper lancia un contest per premiare la ricerca dermatologica

I finanziamenti per la ricerca in Italia, talvolta sono un miraggio o un labirinto di burocrazia che molto spesso scoraggia ricercatori e start-up meritevoli. Seppur le somme messe a disposizione non siano in grado di competere con le risorse pubbliche, capita che sia il privato a muoversi con iniziative volte a sostenere le idee più brillanti. È quanto ha fatto Cantabria Labs Difa Cooper, promotrice di un interessante e lodevole contest.

Con il motto “Celebrate life in medical science for skin health”, Cantabria Labs Difa Cooper ha lanciato Celebrate Innovation Italy 2021, il bando finalizzato a incentivare aziende, start up, istituzioni, organizzazioni, ricercatori e imprenditori nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia in ambito dermatologico per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone. Il concorso premierà le 4 idee migliori, una per ognuna delle 4 aree dermatologiche specifiche previste: fotobiologia, acne, tricologia, dermatologia in generale. L’obiettivo è incoraggiare la ricerca di nuovi prodotti, strumenti, tecnologia e progetti nelle aree terapeutiche di competenza. Tra i criteri di valutazione, che saranno presi in considerazione nel vagliare le candidature, ci saranno l’innovazione della proposta rispetto alle esigenze del mercato, la sostenibilità, il potenziale e la fattibilità.

Sarà possibile registrare le candidature al concorso a partire dal 13 Settembre ed entro il 31 gennaio 2022 direttamente nell’area dedicata a Celebrate Innovation Italy 2021 sul sito ufficiale di Cantabria Labs Difa Cooper.
Una volta completata la fase di raccolta, il comitato selezionerà, in linea con i criteri sopra esposti, un massimo di dieci candidati per ognuna delle 4 categorie dermatologiche del bando, affinché presentino il proprio progetto ai valutatori.
Le 4 idee vincitrici, 1 per categoria, saranno premiate con un contributo di 15.000 euro.

Cantabria Labs Difa Cooper crede fortemente nella capacità di ricercatori e aziende italiane di intuire e realizzare innovazioni dermatologiche significative. – ha dichiarato Stefano Fatelli, Amministratore Delegato di Cantabria Labs Difa Cooper – L’innovazione e la ricerca sono valori fondanti di Cantabria Labs Difa Cooper: un gruppo internazionale sempre aperto a nuove opportunità e che sa riconoscere e concedere la massima fiducia al potenziale creativo delle progettualità italiane.”

CORRELATI