
Disturbo depressivo grave. Esketamina spray nasale riduce rapidamente i sintomi depressivi
La Commissione Europea ha approvato l’estensione di indicazione di esketamina spray nasale, in combinazione con terapia antidepressiva orale, negli adulti con episodio da moderato a grave di MDD, come trattamento acuto di breve termine per la rapida riduzione di sintomi depressivi che, in base al giudizio clinico, costituiscono una emergenza psichiatrica.
Il nuovo farmaco si è dimostrato in grado di scoraggiare tendenze suicide, gesti estremi, reazioni violente imprevedibili o disperate.
Lo psicofarmaco ha azione praticamente immediata, mentre gli psicofarmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina impiegano circa almeno un mese ad avere effetto.
Esketamina è un antagonista del recettore per il glutammato N-metil D-aspartato (NMDA), perciò funziona in maniera diversa rispetto alle altre terapie attualmente disponibili per il disturbo depressivo maggiore (MDD).
Si ritiene che possa contribuire al ripristino delle connessioni sinaptiche tra le cellule cerebrali nei pazienti con TRD, rendendo possibile un aumento delle attività e delle connessioni tra regioni specifiche del cervello.
In base ai risultati degli studi clinici, si pensa che questo incremento di attività e connessioni possa far migliorare i sintomi della depressione, grazie alla sua rapidità d’azione in confronto ai comuni antidepressivi e per la capacità di trattare alcuni pazienti che non rispondono ad altre terapie.
I Disturbi depressivi sono caratterizzati di per sé da un enorme peso e da un enorme disagio per il paziente e costituiscono un costo non solo in termini di spesa sanitaria tradotta nell’uso dei farmaci e nel numero delle ospedalizzazioni, ma anche da un punto di vista sociale, lavorativo e personale.