
Elezioni. Avitabile è il nuovo presidente di Federfarma Marche
Continua a macchia di leopardo il rinnovo delle cariche sociali nelle sedi provinciali e regionali di Federfarma. Nelle scorse ore si è votato per il nuovo Consiglio direttivo dell’ unione regionale dei titolari di farmacia delle Marche, dopo la scomparsa improvvisa di Pasquale D’Avella. Il nuovo presidente è Andrea Avitabile, titolare della omonima farmacia di Senigallia.
Il vice presidente è Marco Meconi rappresentane dei farmacisti rurali di Federfarma Fermo; nel consiglio direttivo Ida Kazcmarek di Macerata è segretario e Gianni D’Aurizio, per la provincia di Ascoli Piceno, è il tesoriere.
“Da diversi anni dedico molte delle mie energie all’attività sindacale di categoria – ha sottolineato Avitabile – l’ho sempre fatto, con passione e determinazione, soprattutto nel rivendicare i diritti dei titolari di farmacia, professionisti al servizio del cittadino. Nel prossimo triennio dovremo valorizzare e promuovere la farmacia come canale prioritario della distribuzione del farmaco, attivando strumenti e progetti che la rendano più forte e autonoma, vero presidio territoriale ad elevata professionalità, trasformando in opportunità le criticità e le dinamiche competitive recate dall’avvio della farmacia dei servizi”.
A Siena per il triennio 2020-2022 è stato eletto presidente Marco Venturi e vice presidente Massimo Santella. Nei ruoli di segretario e tesoriere sono stati eletti Paola Belcapo e David Madioni. I Consiglieri sono: Maria Elena Franceschini, Lucia Fabbri, Giovanni Liserani, Lorenzo Carboni e consigliere alla presidenza della sezione rurali Alessandro Bologni.
Rinnovo delle cariche anche per Federfarma Abruzzo che ha così composto il suo direttivo: Giancarlo Visini come presidente, Alfredo Orlandi come segretario, Carlo Zuccarini come tesoriere.
Il ruolo di vicepresidente urbano sarà ricoperto da Oreste Di Mattei Di Matteo, vicepresidente rurale sarà Maria Tolloso. I consiglieri sono: Fabrizio Zenobii, Maurizio Del Corpo, Angelo Labrozzi e Anna Scoccia.