Enpaf. Chiarimenti su scadenza rate contributi previdenziali ed esonero parziale

L’Enpaf ,in una circolare, ha reso noto che ha trasmesso gli avvisi di pagamento PagoPA per la riscossione della contribuzione previdenziale e assistenziale obbligatoria 2021.

L’avviso viene trasmesso all’indirizzo di posta elettronica certificata di ciascun iscritto. Solo per il 2021, chi non abbia comunicato il proprio indirizzo pec all’Ordine di appartenenza riceverà l’avviso di pagamento tramite posta ordinaria. Dal prossimo anno, invece, la contribuzione degli iscritti privi di un indirizzo pec verrà riscossa tramite cartella di pagamento notificata dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Il pagamento dell’avviso PagoPA può essere effettuato tramite il servizio di home banking della propria Banca, presso gli sportelli ATM, Uffici Postali, punti SISAL, Lottomatica e Banca 5 o tramite Scrigno Pago Facile, la piattaforma della Banca Popolare di Sondrio per i pagamenti on line. Le scadenze delle rate dei contributi di quest’anno sono: 30 giugno 2021, 30 luglio 2021 e 31 agosto 2021. Nel caso del pagamento del contributo di solidarietà, la rata è unica con scadenza 30 giugno 2021.

Inoltre, l’Enpaf ricorda che il Decreto Sostegni prevede, per i lavoratori autonomi e per i liberi professionisti iscritti agli Enti di previdenza, l’esonero parziale dal versamento dei contributi previdenziali relativi al 2021.

I beneficiari della misura sono i liberi professionisti che nel 2019 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e che nel 2020 abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi pari ad almeno il 33% rispetto al fatturato o ai corrispettivi dell’anno 2019.

Lo stanziamento per gli Enti di previdenza dei professionisti è di un miliardo di euro ed è stato ipotizzato un esonero pro-capite pari a 3.000 euro. L’esonero viene riconosciuto nei limiti del fondo stanziato e, pertanto, in caso di superamento di tale limite, ogni Ente ridurrà l’importo dell’esonero in misura proporzionale alla platea dei beneficiari.

CORRELATI