Epatite C. disponibile in Italia il primo test per la rilevazione simultanea dell’antigene e degli anticorpi dell’HCV

Disponibile in Italia il primo test immunologico che consente la determinazione simultanea e indipendente dell’antigene e degli anticorpi del virus dell’epatite C (HCV) a partire da un singolo campione di plasma o siero.

Il test può essere utilizzato per rilevare la fase iniziale dell’infezione, nelle fasi successive o in presenza di segni di un’infezione cronica che può portare ad altre patologie, come il tumore al fegato.

Utilizzando la doppia rilevazione dell’antigene core dell’HCV e degli anticorpi contro il virus, questo test consente una diagnosi significativamente precoce dell’infezione da virus dell’epatite C rispetto all’utilizzo di test che rilevano unicamente gli anticorpi.

L’antigene core, infatti, si presenta anticipatamente nel corso dell’infezione ed è un marker che segnala una replicazione virale in atto. Questo test può quindi favorire un intervento tempestivo sui pazienti, e portare alla riduzione del numero di ulteriori prelievi e test aggiuntivi, alleviando parte del carico sui sistemi sanitari.

Attraverso la diagnosi precoce è possibile fornire tempestivamente ai pazienti cure adeguate, contrastare la progressione della malattia nonché la sua trasmissione e, potenzialmente, ridurre i costi sanitari non necessari: condizioni necessarie per l’eradicazione dell’epatite C.

CORRELATI