Esercizio abusivo della professione di farmacista: i Nas denunciano tre persone

Il Nas di Milano, a seguito di alcuni accertamenti eseguiti presso una ditta individuale di commercio al dettaglio, ha sequestrato 96 confezioni di farmaci omeopatici. Il responsabile legale della struttura è stato segnalato alla competente Autorità Giudiziaria con l’accusa di aver effettuato l’esercizio abusivo della professione di farmacista.

L’uomo, infatti, deteneva le specialità mediche senza essere provvisto di idonei titoli abilitativi all’esercizio della professione farmaceutica e in assenza di apposita autorizzazione amministrativa.

Lo stesso reato è stato contestato dai carabinieri del Nas di Bologna al titolare di un centro estetico emiliano. Infatti, nel corso degli accertamenti, i militari hanno rilevato che l’esercente praticava delle vere e proprie prestazioni sanitarie, consistenti anche nella somministrazione di farmaci ad azione curativa – anestetica.

I Carabinieri hanno proceduto al sequestro di 3 confezioni medicinali, di una scatola contenente circa 80 aghi ipodermici, e di 10 apparecchiature ad uso estetico in quanto prive delle dichiarazioni di conformità.

Anche il Nas di Bari ha deferito in stato di libertà il titolare di una palestra pugliese con l’accusa di aver esercitato abusivamente una professione. I militari, infatti, sono riusciti a dimostrare che l’indagato aveva prescritto ad uno dei suoi clienti un vero e proprio piano terapeutico comprendente l’assunzione di farmaci e vitamine.

CORRELATI