
Evo 2: l’IA che scrive DNA e scopre geni per farmaci su misura
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la ricerca scientifica, con progressi significativi nel campo biologico che stanno accelerando le scoperte e ampliando le possibilità terapeutiche.
È quanto accade con Evo 2, il più potente modello di AI nella biologia, in grado di generare sequenze di DNA su misura per malattie specifiche o identificare geni sconosciuti.
Sviluppato da Nvidia in collaborazione con l’Arc Institute e l’Università di Stanford, questo strumento rappresenta una svolta nella biologia generativa, aprendo la strada alla creazione di terapie personalizzate.
Addestrato su 9 miliardi di lettere genetiche e 128.000 genomi, Evo 2 funziona come un modello linguistico, ma invece di analizzare testi, legge e scrive codice genetico.
Con un’accuratezza del 90% nell’identificare mutazioni pericolose come quelle del gene Brca1 (legato al cancro al seno), Evo 2 promette di rivoluzionare la ricerca medica.
Secondo i ricercatori dell’Università della California, questo strumento potrebbe progettare farmaci in grado di agire solo su cellule specifiche o neuroni.
Inoltre, Evo 2 potrebbe essere utilizzato come piattaforma per addestrare modelli di IA più piccoli e specializzati.
Per prevenire usi malevoli, Evo 2 è stato programmato per non fornire informazioni su potenziali patogeni umani. Le sue applicazioni future potrebbero includere lo sviluppo di colture resistenti ai cambiamenti climatici e soluzioni innovative contro l’inquinamento.
Accessibile tramite la piattaforma Nvidia BioNeMo, Evo 2 è già utilizzato dai ricercatori, con risultati che superano le aspettative.