Farmacia dei Servizi: in Calabria partita la seconda fase della sperimentazione

La Calabria si conferma una regione all’avanguardia per i servizi sanitari erogati ai cittadini da parte delle farmacie.
D’intesa con Federfarma, è stato varato nelle scorse ore il riparto delle risorse economiche per la seconda fase della sperimentazione della Farmacia dei servizi. Obiettivo, valorizzare la presenza capillare delle farmacie sul territorio, per mettere a disposizione della popolazione nuovi servizi di alta valenza sociale e sanitaria.

Nello specifico si tratta di prestazioni di telemedicina che, attraverso il collegamento a distanza con centri specialistici, consentono ai cittadini di eseguire in farmacia, la spirometria l’elettrocardiogramma, holter cardiaci e pressori. Esami importantissimi, questi ultimi, in grado di potenziare notevolmente le attività di prevenzione cardiovascolare.

“Ringraziamo il presidente della Regione Roberto Occhiuto, per l’impegno e la volontà di compiere un altro passaggio importate nella riorganizzazione del sistema sanitario calabrese, garantendo cure e servizi rapidi ai cittadini – dichiarano Vincenzo Defilippo ed Alfonso Misasi – Presidente e Segretario di Federfarma Calabria . Si tratta di un risultato estremamente importante per i nostri concittadini che consente di superare le difficoltà di ordine logistico, dovute alla complessità orografica del territorio regionale, permettendo alla popolazione che vive nelle aree rurali, di ottenere prestazioni sanitarie salvavita nella farmacia sotto casa.
Le farmacie calabresi- concludono i rappresentanti di Federfarma Calabria– anche in questo caso, confermano il loro impegno e lo spirito di collaborazione con le istituzioni per migliorare il livello delle prestazioni per la tutela della salute della popolazione.”

CORRELATI