Farmacia dei servizi. Marco Cossolo sarà il delegato di Federfarma nel gruppo di lavoro ministeriale

Sarà Marco Cossolo, presidente di Federfarma, il referente scelto per partecipare al gruppo di lavoro multidisciplinare, istituito dalla Direzione Generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, con l’obiettivo di definire i criteri che qualificano le prestazioni offerte dalle “Farmacie dei Servizi”, come previsto dal D.Lgs 3 ottobre 2009, n.153, concernente i nuovi servizi erogati dalle farmacie nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, per il triennio 2018-2020. La Legge di Bilancio 2018 ha stanziato per la sperimentazione 36 milioni di euro, di cui 6 milioni per l’anno 2018, 12 milioni per l’anno 2019 e 18 milioni per il 2020. Lo schema di decreto è stato elaborato dal ministero della Salute, di concerto con il ministero dell’Economia e delle finanze. L’articolo 1 della suddetta norma individua le nove Regioni nelle quali sarà avviata la sperimentazione finalizzata alla remunerazione delle prestazioni e delle funzioni assistenziali previste dal decreto sulla “Farmacia dei servizi” di cui al D.Lgs. n.153/2009. In particolare, per gli anni 2018, 2019 e 2020 le Regioni sono il Piemonte, il Lazio e la Puglia; per gli anni 2019 e 2020 la Lombardia, l’Emilia Romagna e la Sicilia; e per l’anno 2020 il Veneto, l’Umbria e la Campania. Il gruppo di lavoro interistituzionale individuerà i servizi da erogare in modo uniforme su tutto il territorio nazionale, verificando modalità organizzative e ricadute in termini sanitari ed economici.

CORRELATI