
In Farmacia per i bambini: oltre 1 milione di prodotti donati ogni anno
Grande successo dell’iniziativa: più di 230.000 confezioni raccolte lo scorso 20 novembre , + 15% rispetto al 2018.
I farmaci sono destinati a 34.000 bambini in Italia accolti in Case famiglia, comunità per minori, altri Enti e all’ospedale pediatrico Saint Damien i Haiti.
Con la VII edizione di “In Farmacia per i bambini” della Fondazione Francesca Rava, lo scorso 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia, sono stati raccolti 230.218 farmaci e prodotti baby-care, destinati a 34.000 bambini in Italia e all’ospedale pediatrico Saint Damien in Haiti.
La raccolta, avvenuta grazie alla preziosa collaborazione di 3.000 volontari in 2.067 farmacie su tutto il territorio nazionale e attraverso donazioni in natura di Aziende amiche, è stata destinata a 644 Case famiglia, comunità per minori ed Enti che aiutano i bambini in difficoltà (90 in più rispetto al 2018).
La Campagna di sensibilizzazione e raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti baby-care, ha unito ancora una volta in un’azione comune di responsabilità sociale i farmacisti e i loro clienti, volontari, Istituzioni patrocinanti, Aziende amiche e media.
Quest’anno sono stati ben 3.000 i volontari in prima linea su tutto il territorio nazionale, impegnati sempre con grande entusiasmo nella raccolta dei farmaci e nella distribuzione di 300.000 pieghevoli per la sensibilizzazione sui diritti dei bambini. Questi importanti risultati confermano la centralità indiscussa della figura del farmacista, quale punto di riferimento dell’iniziativa e della propria comunità coinvolta sul territorio. Martina Colombari, testimonial e volontaria della Fondazione, e’ in prima linea anche per “In farmacia per i bambini” nella raccolta dei medicinali nelle e come ambasciatrice dei diritti dell’infanzia.
A tutti i clienti delle farmacie aderenti all’iniziativa, è stato distribuito un pieghevole sui diritti dei bambini che, quest’anno, includeva un simpatico gioco da ritagliare per far riflettere, giocando, bambini e famiglie, sui contenuti della giornata. Tra i diritti dell’infanzia, è stato ricordato anche quello più importante: il diritto alla vita, difeso e tutelato dal progetto nazionale contro l’abbandono neonatale ninna ho (www.ninnaho.org), realizzato in collaborazione con KPMG.
Con una ricerca realizzata in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale (IRS), la Fondazione intende fornire spunti di riflessione sul tema della povertà sanitaria e farmaceutica minorile.
Punto di partenza saranno proprio i principali risultati emersi dall’iniziativa nazionale “In farmacia per i bambini”: a partire dalle analisi sul grado di utilizzo dei prodotti raccolti e distribuiti, al valore prodotto ed al bisogno coperto, seguirà un dibattito con quanti, in Italia, si confrontano con il tema della promozione e della tutela dei diritti dell’infanzia e della salute dei bambini.