
Farmacia: stenta ancora la libera vendita, ma la dermocosmesi fa un balzo e l’etico è in leggera ripresa
Secondo i dati del monitoraggio settimanale elaborato da New Line Ricerche di Mercato, nella quarta settimana di giugno le vendite in farmacia proseguono con il freno a mano tirato.
Il report mostra un canale che chiude con un differenziale ancora negativo (-5,6%), anche se in leggero miglioramento rispetto alla settimana precedente (-6,0%). Gli acquisti del farmaco su ricetta sono in lieve miglioramento con un trend di +1,8% ma la libera vendita continua a soffrire pesantemente il confronto con la performance del 2022, registrando ancora un differenziale a doppia cifra negativa (-15,2%).
In rimonta l’area della Dermocosmesi che passa dal differenziale negativo della scorsa settimana (-5,1%) a un ottimo +7,2%. Si riduce il divario sul 2022 grazie alle performance di Solari, Trattamenti Viso e Maquillage, che si mantengono in crescita e conquistano rispettivamente differenziali di +29,5%, +9,8% e +12,0%. A contribuire alla rimonta della Dermocosmesi ci sono anche Dermatologici e Trattamenti Corpo.
Risale anche l’area del Farmaco Etico con un trend di +1,8%, in miglioramento rispetto alla settimana scorsa (+0,7%). In linea con il risultato globale, cresce anche la componente generica del Farmaco su Ricetta che passa da +3,1% a +5,0%.
Non riescono ancora a decollare invece gli acquisti in Libera Vendita che anche in questa settimana viaggiano su un differenziale negativo a doppia cifra (-15,2%).
In leggero miglioramento rispetto alla scorsa settimana l’Automedicazione, che passa da -8,3% a -7,3%. Il merito è del segmento di Vitamine, Sali e Tonici che riduce il gap sul 2022, portando il trend da -21,6% a -8,0%, e consente di contenere almeno in parte la contrazione di altre macroaree rilevanti del mercato.