
Farmacie più sicure con sistemi di videoallarme antirapina
Maggiore sicurezza all’interno delle farmacie attraverso la realizzazione di sistemi di videoallarme antirapina collegati con le centrali operative delle Forze di polizia per la trasmissione in tempo reale e la registrazione delle immagini.
È questo uno tra i principali strumenti previsti dal protocollo stipulato in prefettura dal prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, dal presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari e Bat, Luigi D’Ambrosio Lettieri, dal vicepresidente di Federfarma Bat Stefano Vitti e dal delegato regionale di Assofarm Gaetano Antonio Ventrella, nel solco del protocollo nazionale quadro del settembre 2020.
“Il protocollo scaturisce dai recenti episodi verificatisi in alcune farmacie del territorio che avevano determinato una percezione di insicurezza tra cittadini ed esercenti” ha spiegato il prefetto, sottolineando come “mettere in rete le telecamere di sicurezza delle farmacie con le Forze di polizia avrà un importante effetto deterrente, a tutela dei professionisti impegnati in farmacia e più in generale della comunità”.
La prefettura assicurerà, nell’attività di formazione dei titolari di farmacie, l’assistenza di personale delle Forze di Polizia e, con cadenza almeno semestrale, effettuerà l’esame dei dati consolidati dei furti e delle rapine per eventuali correttivi da definire in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’Ordine dei farmacisti, Federfarma e Assofarm cureranno la diffusione dei contenuti del protocollo a tutti gli associati, promuovendo la formazione dei titolari di farmacia e la diffusione dei sistemi di sorveglianza e sicurezza, di nuove tecnologie, dell’utilizzo di strumenti di pagamento elettronico, quali mezzi per la limitazione dell’uso del contante, per il contrasto alla criminalità diffusa.