
Farmacie protagoniste della prevenzione: al via il progetto Bollino RosaVerde di Fondazione Onda
Il Bollino RosaVerde è un progetto pilota di Fondazione Onda ETS. Si ispira al celebre Bollino Rosa già attivo negli ospedali italiani.
Ora si amplia alle farmacie che diventano presidio di salute sul territorio, soprattutto per le donne.
Il Bollino RosaVerde si propone di contribuire a potenziare le attività di screening e prevenzione, nonché migliorarne l’accessibilità, favorire l’aderenza alle terapie,
contribuire a una migliore gestione delle condizioni croniche, soprattutto quelle femminili, promuovere una cultura della medicina di genere tra i farmacisti.
Le prime 135 farmacie premiate a Roma, presso il Ministero della Salute, potranno seguire un percorso formativo sulla medicina e farmacologia di genere. Grazie a una vetrofania dedicata, saranno facilmente riconoscibili da cittadini e cittadine.
Il progetto ha ottenuto numerosi patrocini istituzionali, tra cui quello di Federfarma. Le farmacie con Bollino RosaVerde si inseriscono in un nuovo modello di sanità di prossimità, in linea con il PNRR.
“L’iniziativa BollinoRosaVerde di Fondazione Onda ETS è un progetto meritevole, che coniuga un’esigenza di sanità specifica legata alla salute della donna, con la possibilità di sfruttare la capillarità sul territorio della rete delle farmacie,
per potenziare la prevenzione e l’educazione sanitaria, con un focus sulle patologie femminili. Riesce quindi a migliorare la cura della donna da un lato e la performance del nostro sistema sanitario dall’altro.
Inoltre, è un progetto che consolida il valore della farmacia dei servizi come presidio di salute integrato nella rete delle cure primarie sul territorio”, dichiara On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato, Ministero della Salute.
“Il Bollino RosaVerde è un riconoscimento istituzionale che mette in luce le farmacie che promuovono la medicina di genere, valorizzando il loro ruolo sul territorio in continuità e collegamento con gli Ospedali con il Bollino Rosa”
ha dichiarato La Presidente di Fondazione Onda ETS, Francesca Merzagora.
“La farmacia ha una particolare sensibilità nei confronti dei bisogni del mondo femminile ed è, quindi, il luogo ideale per informare, formare, fare prevenzione e screening” – dichiara Marco Cossolo, presidente Federfarma nazionale.
“Per questo Federfarma ha accolto con favore l’iniziativa, volta a promuovere l’approccio di genere in farmacia in un’ottica di collaborazione con gli altri operatori sanitari del territorio”.