
Gli integratori multivitaminici possono proteggere dal declino cognitivo gli anziani
L’assunzione quotidiana di integratori multivitaminici può aumentare la cognizione e proteggere dal declino cognitivo gli anziani.
Lo rilevano i dati di un ampio studio guidato dall’Università Wake Forest, in Carolina del Nord, e pubblicato su Alzheimer’s & Dementia, rivista dell’Alzheimer’s Association.
Gli scienziati hanno scoperto la potenziale efficacia degli integratori per puro caso. Poiché infatti precedenti indagini avevano dimostrato che i flavonoli – sostanze presenti nel cacao e in altri prodotti di origine vegetale – erano in grado di proteggere da alcuni tumori, malattie cardiovascolari, diabete e altro, gli scienziati hanno voluto capire se potessero essere efficaci anche contro il declino cognitivo.
Lo studio, denominato Cosmos-Mind, ha valutato 2.262 partecipanti, con età media di 73 anni, sullo stato cognitivo, la capacità di ricordare parole, storie, intervalli numerici e la fluidità verbale. Ad alcuni anziani sono stati somministrati quotidianamente per tre anni flavonoidi estratti dal cacao, a un secondo gruppo integratori di vitamine e sali minerali, mentre un terzo ha costituito il gruppo di controllo, ricevendo placebo.
Incrociando tutti i dati è emerso che i flavonoli presi singolarmente non hanno avuto alcun beneficio sulla cognizione dei partecipanti rispetto al placebo, tuttavia l’integratore preso quotidianamente ha evidenziato un beneficio statisticamente significativo, con un effetto particolarmente marcato nei pazienti che avevano una storia di malattie cardiovascolari.
“Questo è il primo studio su larga scala a lungo termine a dimostrare che l’integrazione di multivitamine-minerali per gli anziani può rallentare l’invecchiamento cognitivo – ha commentato Maria C. Carrillo, responsabile scientifica di Alzheimer’s Association -. Sebbene siamo incoraggiati da questi risultati, non siamo pronti a raccomandarne l’uso diffuso: è necessario un ulteriore lavoro per confermare questi risultati”.