
Iqvia: il 2022 è stato un anno di ripresa per la farmacia italiana
“Il 2022 è stato un anno di ripresa per la farmacia in Italia, con un aumento a valori del 4,6% sul 2021, pari a 25,7 miliardi di euro, mentre a volumi la crescita è stata del 4,4%”. È quanto rilevano i dati delle vendite della farmacia nel 2022 pubblicati da IQVIA.
Il comparto del farmaco da prescrizione – evidenzia il report – è aumentato del 2,2% a 14,3 miliardi e del 2,1% a volumi. Mentre il segmento commerciale (prodotti da banco senza obbligo di prescrizione, prodotti nutrizionali, integratori, parafarmaci, creme e cosmetici) ha visto un aumento del 7,7% a 11,4 miliardi con un aumento a volumi del 7,8%.
A dicembre – sottolinea Iqvia – c’è stato un vistoso aumento nella vendita di analgesici per le sindromi invernali come paracetamolo, aspirina e ibuprofene arrivando a 288 milioni di euro (+40%). In forte aumento anche i prodotti per la tosse (+78% a 388 milioni). In discesa mascherine (-34%) e igienizzanti per le mani (-44%), mentre la vendita di test Covid è aumentata del 88% con un picco nelle ultime settimane dell’anno.
Per quanto concerne i prodotti commerciali, si segnala le ottime performance di segmenti come vitamine e integratori (+8%). Anche i probiotici hanno visto un aumento di fatturato nell’ultimo anno del 13% a 536 milioni di euro.