“La professione del farmacista negli anni che verranno tra nuove competenze, nuovi servizi e innovazione”

Si terrà giovedì 2 dicembre alle 20,00, nella sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, la Tavola Rotonda “La professione del farmacista negli anni che verranno tra nuove competenze, nuovi servizi e innovazione”, a cui seguirà la cerimonia di benvenuto ai farmacisti neoiscritti all’Albo professionale.
L’obiettivo del convegno è quello di dare spazio agli scenari futuri, anche con un segnale riferito alle conseguenze prodotte dal Covid sul servizio farmaceutico, che ha visto i farmacisti impegnati nel vivo del territorio, inevitabilmente coinvolti nel contrasto della pandemia, punto di riferimento e prima linea di difesa dei cittadini.
Si parlerà di quello attende la categoria nei prossimi anni, anche in sintonia con il PNRR, che dovrà coinvolgere tutti gli attori della filiera del farmaco per creare nuove sinergie. I temi saranno affrontati con autorevoli esperti, appartenenti al mondo sanitario, accademico e istituzionale.
La tavola rotonda, moderata da Emilio Croce, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Roma, vedrà la partecipazione di: Carlo Della Rocca, preside della Facoltà di Farmacia e Medicina dell’Università Sapienza;
Achille Iachino, direttore generale dei Dispositivi medici e del Servizio farmaceutico del ministero della Salute; Massimo Gaiotto, componente giunta Farmindustria; Guido Carpani, direttore generale FOFI e Marco Lazzaro, direttore generale ENPAF.

CORRELATI