
Mercato illegale di farmaci. Scattano le perquisizioni in diverse regioni italiane
Continuano le truffe ai danni del Sistema sanitario nazionale. Infatti, i Nas di Latina e Roma, in collaborazione con i colleghi delle Compagnie di Ostia, Tivoli ed Anzio hanno sequestrato seimila pillole, in blister privi di confezione esterna, copie di medicinali di note case farmaceutiche commercializzati in Europa, contenenti il principio attivo sildenafil, utilizzato nel trattamento della disfunzione erettile. Sei le persone indagate per esercizio abusivo della professione di farmacista e illecita importazione e commercializzazione di farmaci. Le pasticche sequestrate sarebbero state prodotte in paesi extra Unione Europea ed importate illegalmente, successivamente rivendute ad un prezzo superiore, mediante vetrine di annunci promozionali su siti di incontri. Il Nas di Alessandria, invece, nell’ambito della campagna nazionale di controllo sul commercio “on line”, ha avviato una mirata attività ispettiva presso una farmacia della provincia di Cuneo, scoprendo che la titolare vendeva illecitamente a privati, tramite il sito web, farmaci ad uso veterinario dispensabili solo previa presentazione diretta in farmacia della relativa prescrizione medica. Alla farmacista è stata contestata la violazione amministrativa che prevede una sanzione di oltre 20 mila euro. Infine, i Carabinieri del NAS di Lecce, nell’ambito di un’indagine finalizzata al contrasto dei reati riguardanti la Salute Pubblica, hanno dato ausilio ai colleghi dell’Arma Territoriale nell’arresto di cinque persone con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti e di medicinali ad azione anabolizzante. Nel corso delle operazioni i militari hanno sequestrato 20 mila fiale e compresse di sostanze anabolizzanti quali nandrolone, efedrina, steroidi, ormoni maschili e femminili, tiroidei e della crescita anche equini nonché oltre 7 mila farmaci normalmente utilizzati nelle terapie tumorali. Tra le sostanze rivenute e sequestrate vi sono anche decine di fiale di sostanze stupefacente del tipo ketamina, migliaia di farmaci per il trattamento delle disfunzioni erettili e psicofarmaci nonché circa 9 mila compresse di sostanze chimiche sconosciute, confezionate artigianalmente senza etichetta. Durante le perquisizioni è stata, inoltre, rinvenuta una quantità rilevante di medicinali broncodilatatori, insulina, inibitori della lattazione, diuretici, varie sostanze da taglio, solventi e integratori alimentari, detenuti illegalmente e dalla provenienza ignota. Le indagini dei Carabinieri hanno evidenziato che gli arrestati avevano organizzato in modo sistematico una vera e propria attività di confezionamento di sostanze illegali che venivano successivamente spedite sia in Italia che all’estero. Il valore dei farmaci e delle sostanze stupefacenti sequestrate è stimato intorno ai 900.000 euro.