Ministero della salute. Dodici nuove sostanze psicoattive vietate dalla legge

In seguito ai casi di decesso registrati in Europa e in considerazione dei rischi connessi alla diffusione di nuove sostanze psicoattive sul mercato internazionale, il Ministro della Salute ha ritenuto di dover procedere all’inserimento di dodici nuove sostanze psicoattive nella lista nera di quelle vietate dalla legge contro le droghe. Il decreto del ministero della Salute del 12 ottobre 2018 è entrato in vigore lo scorso 17 novembre.

Queste droghe di nuova generazione sono molto preoccupanti in quanto create appositamente per evitare il divieto sulla molecola Fentanil, meglio conosciuta come eroina sintetica. Possiedono potenza notevolmente superiore alla molecola originale e chi le utilizza può essere soggetto a depressione respiratoria per l’elevata potenza sui recettori oppiacei.

Pertanto il testo dispone l’inserimento nella tabella I, dove sono elencati gli psicotropi posti sotto controllo internazionale, di una serie di sostanze derivate o analoghe al Fentanil, alcune delle quali causa di decessi in Svezia, Polonia, Slovenia e Regno Unito: 3-Fenilpropanoilfentanil, 4- Fluoroisobutirfentanil (4F-iBF), Benzodiossolfentanil, Benzilfentanil, Benzoilfentanil, Carfentanil, Ciclopentilfentanil, Ciclopropilfentanil, Metossiacetilfentanil, Tetraidrofuranilfentanil (THF-F), Tetrametilciclopropanfentanil e Tiofenefentanil.

Il Fetanil è un analgesico oppioide sintetico, conosciuto per essere 100 volte più potente della morfina stessa.

CORRELATI