
Ministero della salute. Tra le linee programmatiche prezzo dei farmaci e governance farmaceutica
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione davanti alle Commissioni Sanità di Camera e Senato, ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero. Tra i temi emersi durante l’audizione, le nuove risorse per il Fondo sanitario nazionale, la riforma dei ticket, gli interventi sul personale e governance del farmaco.
Per quanto riguarda la nuova politica farmaceutica, il ministro ha voluto sottolineare che “i farmaci rappresentano essenziale strumento di tutela della salute, erogati dal Servizio sanitario nazionale in quanto inclusi nei Livelli essenziali di assistenza”.
“La finalità dell’assistenza farmaceutica – ha sottolineato Speranza – è garantire ai cittadini farmaci con il miglior profilo beneficio-rischio, assicurando che la spesa farmaceutica si mantenga nell’ambito della cornice finanziaria programmata”.
Anche la governance farmaceutica ha un ruolo di rilievo: “intendo implementare i contenuti del documento sulla governance del farmaco. Nell’ambito della governance un ruolo significativo è rappresentato dal prezzo dei famaci”, ha dichiarato il ministro della salute.
“Non vi è dubbio – ha continuato – che debba essere seguito il principio secondo il quale farmaci terapeuticamente equivalenti debbano avere lo stesso prezzo di rimborso a carico del Ssn. Prezzi più elevati possono essere riconosciuti a fronte di un valore terapeutico aggiunto per i pazienti e devono essere comunque commisurati al valore aggiunto”.
“Tra le attività che ritengo prioritarie – spiega Speranza – merita particolare attenzione il lavoro già avviato da Aifa sulla revisione del Prontuario farmaceutico nazionale, che da tempo non viene effettuata”.
“Penso poi siamo maturi i tempi per una revisione dei tetti di spesa per la farmaceutica al fine di una possibile rimodulazione nel rispetto tuttavia dei vincoli di bilancio. Avviata infine un’interlocuzione per risolvere la questione riguardante il payback 2018”, ha concluso il ministro della salute.