Nuova Circolare Covid. Isolamento abbreviato, senso di responsabilità e auto-sorveglianza

La nuova Circolare emanata dal ministero della Salute e firmata dal Direttore della Prevenzione Giovanni Rezza, prevede una nuova fase rispetto alla gestione del Covid. Per i positivi saranno sufficienti 5 giorni di isolamento e, in assenza di sintomi, potranno tornare ad uscire indossando una mascherina FFP2, fino al decimo giorno dall’inizio dei sintomi o dal primo test positivo.
In questi casi non è consentito incontrare ‘persone ad alto rischio’, ovvero anziani, pazienti fragili e malati cronici. Precauzioni che potranno esse evitate quando verrà accertata la negatività. Procrastinato l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, soprattutto nelle RSA per tutelare i soggetti più fragili.

Sostanzialmente a chi dovesse risultare positivo dopo un tampone, è raccomandata l’auto-sorveglianza. Dovranno inoltre indossare la mascherina in luoghi chiusi o in presenza assembramenti.
Discorso a parte invece per gli asintomatici che vedranno la fine dell’isolamento anche prima dei 5 giorni, purché in possesso di un test negativo, effettuato in farmacia o presso una struttura sanitaria.

Il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel corso di un’intervista Rai, ha invitato stampa e cittadinanza a non creare inutili allarmismi e ha rassicurato i cittadini rispetto al calo dei casi Covid, alla dimunuzione dei pazienti in terapia intensiva e dei ricoveri ospedalieri.
In merito alla variante Gryphon, dilagante in Paesi come gli USA,il Bagladesh e la Cina, il ministro della Salute ha rassicurato: “Il Governo ha preso la misura di sequenziare i risultati dei tamponi per verificare se tra i passeggeri cinesi positivi, vi fossero varianti differenti da quelle già in circolazione nel nostro Paese. Al momento emergono dati rassicuranti poichè non si registrano casi di passeggeri con mutazioni del Coronavirus non presenti in Italia”.

CORRELATI