
Nuova finestra per opporsi al caricamento dei dati pregressi sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Dal 18 novembre al 17 dicembre 2024 i cittadini italiani potranno nuovamente esercitare il loro diritto di opposizione al caricamento dei dati sanitari pregressi sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
Questa nuova finestra temporale permette di opporsi al trasferimento di documenti e dati relativi a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) fino al 18 maggio 2020.
L’opposizione può essere effettuata online tramite il servizio “FSE – Opposizione al pregresso”, accessibile attraverso il Sistema Tessera Sanitaria (TS).
Gli assistiti possono registrare o revocare la propria scelta più volte, con l’ultima indicazione registrata cronologicamente che risulterà valida.
Al termine di questa finestra, il servizio sarà riservato esclusivamente a specifici gruppi, come:
Neomaggiorenni, che avranno 30 giorni dal compimento del 18° anno di età per esercitare l’opposizione.
Assistiti con codice fiscale o codice STP (Straniero Temporaneamente Presente) che riattivano l’assistenza sanitaria presso il SSN.
Una nuova opportunità per tutelare la privacy
Questa finestra integra l’iniziativa già proposta dal 22 aprile al 30 giugno 2024 e offre ai cittadini ulteriori 30 giorni per decidere se mantenere riservati i propri dati pregressi.
Una misura pensata per garantire la massima trasparenza e il controllo individuale sull’uso delle informazioni sanitarie personali.
Il FSE rappresenta un pilastro fondamentale per la sanità digitale italiana. Alimentato dai fondi del PNRR, il sistema consente al personale sanitario di accedere ai dati del paziente in modo sicuro e rapido, ovunque, anche in situazioni di emergenza.
La piena funzionalità del FSE dipende dalla raccolta integrale dei dati sanitari, gestiti con il massimo rispetto della privacy.
Per informare i cittadini, torna la campagna di comunicazione “Sicuri della nostra salute”, promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale, il MEF e le Regioni e Province autonome,
nel rispetto delle disposizioni del Garante per la protezione dei dati personali.
Dal 18 dicembre 2024, il servizio di opposizione sarà disponibile solo per i casi specifici indicati, evidenziando la necessità per tutti gli altri assistiti di effettuare una scelta entro la scadenza del 17 dicembre.
Questo rappresenta un passo importante verso un sistema sanitario sempre più digitale, moderno e orientato alla centralità del paziente.
Per maggiori informazioni o per accedere al servizio, è possibile visitare il portale del Sistema Tessera Sanitaria.