Rasi: antivirali orali non per tutti, no alternativa al vaccino

“L’antivirale orale specifico contro il Covid non è un farmaco facilissimo da usare anche se ha un’assunzione orale. Va usato all’inizio della malattia e in situazione particolari. Mi auguro arrivi sul territorio sempre di più ma non può sostituire il vaccino, perché la pillola non è per tutti, ha effetti collaterali, è una buona arma aggiuntiva, ma prevenire è meglio che curare”.

È quanto ha detto Guido Rasi, consigliere del commissario all’emergenza Covid Figliuolo e già direttore esecutivo dell’Agenzia Europea dei medicinali, in merito ai farmaci da poco arrivati in Italia, durante un’intervista ad Agorà su Rai Tre.

Allo stato attuale in Italia risultano autorizzati due antivirali orali per il trattamento della malattia da COVID-19 negli adulti che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che presentano un elevato rischio di sviluppare una forma severa di COVID-19: Paxlovid (PF-07321332/ritonavir) dell’Azienda Pfizer; Lagevrio (molnupiravir) dell’Azienda Merck Sharp & Dohme.

Per Paxlovid (PF-07321332/ritonavir) l’Italia ha recepito l’autorizzazione europea con la determina n.15 del 31 gennaio 2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1º febbraio 2022. Questa classifica il medicinale ai fini del rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale in “C non negoziata [C(nn)]” e attribuisce il seguente regime di fornitura: medicinale soggetto a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri individuati dalle regioni (RNRL).

Lagevrio (molnupiravir) non ha ancora ricevuto l’approvazione della Commissione europea, ma in Italia ne è stata temporaneamente autorizzata la distribuzione con Decreto del Ministero della Salute del 26 novembre 2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 295 del 13 dicembre 2021. Con la determina n. 1644 del 28 dicembre 2021, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 308 del 29 dicembre 2021, l’AIFA, su parere della Commissione Tecnico Scientifica, ha definito le modalità e le condizioni di impiego del medicinale antivirale per uso orale molnupiravir.

CORRELATI