
Ricerca. Dimostrata la relazione tra antidepressivi e aumento di peso
Secondo uno studio dell’Hospital del Mar Research Institute, che ha analizzato i dati dei partecipanti allo studio REGICOR (Registre Gironí del Cor) per un periodo di oltre sei anni, le persone che assumono antidepressivi sperimentano un aumento di peso maggiore rispetto a coloro che non li assumono.
L’aumento di peso è stato di circa il 2% in tutti i soggetti che hanno assunto questo tipo di trattamento in qualsiasi momento durante lo studio. I risultati hanno portato il team di ricerca a sottolineare che il trattamento della depressione dovrebbe prendere in considerazione alternative che vadano oltre gli approcci farmacologici.
I ricercatori hanno valutato la nota relazione bidirezionale tra depressione e obesità, nonché altri fattori associati, come la scarsa aderenza a diete sane e la mancanza di esercizio fisico. Tuttavia, il legame tra uso di antidepressivi e aumento di peso è rimasto indipendente da età, sesso, stato socioeconomico, stile di vita e presenza (o assenza) di sintomi depressivi.
La depressione colpisce 280 milioni di persone in tutto il mondo ed è il disturbo mentale più diffuso, con un impatto sulle donne due volte più frequente rispetto agli uomini. L’aumento di peso è una delle principali ragioni per cui le persone interrompono il trattamento. Allo stesso tempo, 650 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di obesità, evidenziando la forte relazione bidirezionale tra queste due condizioni.