Ricerca: le statine non provocano dolori muscolari

Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori inglesi, le statine, farmaci per il trattamento del colesterolo, non provocano dolori muscolari.

Il team ha reclutato 200 pazienti, dall’età media di 69 anni, che avevano appena interrotto o stavano per interrompere la terapia con le statine a causa di disturbi muscolari, rigidità e dolore.

Ognuno dei partecipanti è stato casualmente assegnato a sei periodi di trattamento della durata di due mesi durante i quali ha alternato a sua insaputa e a quella dei medici le statine al placebo. Due mesi con statine, due mesi con placebo e così via per sei volte.

Alla fine di ogni periodo di terapia i partecipanti valutavano la salute dei loro muscoli, assegnando un punteggio da 0 a 10 a una serie di parametri tra cui il dolore, la rigidità, la debolezza, l’intensità dei crampi.

Ebbene, gli scienziati non hanno trovato alcuna differenza nei punteggi raccolti nel periodo di trattamento con le statine e rispetto a quelli del periodo con il placebo. Inoltre, non è stata osservata nessuna differenza tra statine e placebo neanche nell’impatto del dolore muscolare sulla qualità di vita e sulle attività quotidiane (il lavoro, i movimenti, il sonno ecc…).

Gli studiosi spiegano così i risultati ottenuti dallo studio: i dolori muscolari, e i dolori in genere, sono molto comuni nella fascia di età che assume statine e potrebbero verificarsi in coincidenza con l’uso dei farmaci inducendo i pazienti e i medici ad attribuire erroneamente il dolore alla terapia in corso.

CORRELATI