
Riparte il servizio del ministero per proteggersi dalle ondate di calore
L’ondata di calore che sta colpendo l’Italia e che soprattutto al sud non dà tregua. Caronte ha fatto scattare numerose misure di sicurezza e prevenzione con raccomadazioni e vademecum diffusi anche dalle farmacie territoriali.
Al di là del caldo oggettivo abbastanza normale in questo periodo dell’anno, avvisano gli esperti, è bene anche non lasciarsi troppo influenzare dalle temperature ben al di sopra dei 40 gradi, indicate dai termometri sul cruscotto dell’auto ma anche quelli nei display all’esterno delle farmacie.
Questo perchè la loro esposizione al sole per diverse ore ne può compromettere l’attendibilità.
Per gestire al meglio la forte ondata di calore il Ministero della Salute mette a disposizione dei cittadini un ulteriore strumento per avere informazioni su come comportarsi per proteggersi dal caldo e indicazioni utili sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale.
Il 1500 sarà attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20. A rispondere ai cittadini, in questa prima fase, sarà personale del Ministero qualificato e formato, in attesa che si concludano le procedure con il Mef per il riaffidamento del servizio in outsourcing.
Il 1500 si aggiunge agli altri provvedimenti adottati dal Ministero della Salute per il piano caldo: aggiornamento quotidiano dei bollettini caldo, che i cittadini possono consultare sul sito del Ministero; decalogo con i comportamenti da adottare per proteggersi dal caldo; raccomandazioni alle Regioni per rafforzare l’assistenza.