
Ritirati dal mercato ranitidina Pensa Pharma e Mucoaricodil sciroppo
Dopo l’avvertimento della Fda statunitense sulla presenza di una sostanza nociva all’interno dei medicinali a base di ranitidina, l’azienda farmaceutica Pensa Pharma ha deciso seguire l’esempio delle altre case farmaceutiche coinvolte, interrompendo la distribuzione di alcuni lotti del prodotto e predisponendone il ritiro dagli scaffali delle farmacie.
Il motivo è la presenza dell’impurezza NDMA appartenente alla classe delle nitrosammine.
Nello specifico si tratta dei lotti RANITIDINA PEN*20CPR RIV 150MG – AIC 035334022 – lotti nn. A170076 scad. 1-2020, A170945 scad. 6-2020, A171187 scad. 8-2020, A171750 scad. 12-2020, RANITIDINA PEN*20CPR RIV 300MG – AIC 035334034 – lotti nn. A170075 scad. 1-2020, A170945 scad. 6-2020 e A171187 scad. 8-2020.
La Società Pensa Pharma fa presente che il ritiro riguarda esclusivamente i sopra menzionati lotti con scadenza 2020.
Mentre, per gli altri lotti di Ranitidina, oggetto del divieto di utilizzo, l’azienda informa che seguiranno ulteriori indicazioni in attesa dei risultati delle analisi relative alle impurezze nitrosamminiche.
La casa farmaceutica A. Menarini, invece, ha predisposto il ritiro dal mercato di un lotto della specialità medicinale Mucoaricodil, sciroppo è indicato nel trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.
Nello specifico si tratta di MUCOARICODIL*SCIR 600MG 200ML – AIC 033561046 del lotto 72012 scad. 6-2020.
Al momento non si conoscono i motivi del ritiro anche se ne è stato informato il Consorzio Stabile per la Distribuzione.