
Ritiro volontario di Saslong compresse masticabili
La Fofi ha segnalato che la ditta So.Se.PHARM Srl, con nota del 4 aprile 2024, ha comunicato il ritiro volontario dei seguenti medicinali: SASLONG 4 mg compresse masticabili – 28 compresse AIC: 040649030 Lotti: 20P031 (scadenza 11/2024) e 22F489 (scadenza 03/2026); SASLONG 5 mg compresse masticabili – 28 compresse AIC: 040649105 Lotti: 20P032 (scadenza 11/2024) e 22F490 (scadenza 03/2026).
Saslong Compressa Masticabile è un farmaco a base del principio attivo montelukast sodico, appartenente alla categoria degli antileucotrienici e nello specifico Antagonisti dei recettori leucotrienici. I leucotrieni causano restringimento e rigonfiamento delle vie aeree dei polmoni. Bloccando i leucotrieni, SASLONG migliora i sintomi dell’asma e aiuta il controllo dell’asma.
Saslong è indicato nel trattamento dell’asma come terapia aggiuntiva in quei bambini da 2 a 5 anni di età con asma persistente da lieve a moderata che non sono controllati adeguatamente con corticosteroidi per inalazione e nei quali eventuali beta-agonisti short-acting forniscono un controllo clinico inadeguato dell’asma.
Saslong può essere anche un trattamento alternativo ai corticosteroidi da inalazione a bassa dose per i bambini da 2 a 5 anni di età con asma persistente lieve che non hanno precedenti recenti di attacchi di asma gravi che hanno richiesto l’uso di un corticosteroide per via orale e che hanno mostrato di non essere capaci di usare i corticosteroidi da inalazione.
Saslong è indicato anche nella profilassi dell’asma per i bambini da 2 anni in su nei casi in cui la componente predominante è la broncocostrizione indotta da esercizio fisico.