
Sanità di prossimità: le farmacie marchigiane potenziano i servizi al cittadino
Nei prossimi mesi la Regione Marche intensificherà la sperimentazione della “Farmacia dei Servizi” coinvolgendo oltre 300 farmacie del territorio.
Lo ha annunciato Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, spiegando che “la Regione ha autorizzato la prosecuzione della sperimentazione, utilizzando i fondi nazionali finalizzati ad investire sul futuro del sistema sanitario“.
L’iniziativa prevede l’erogazione di più di 10.000 servizi di telemedicina, che richiederanno la presentazione di certificato medico.
Questo potenziamento mira a rispondere in modo più efficace alle necessità dei cittadini, con particolare attenzione alle aree interne, distanti dai principali centri ospedalieri.
Va ricordato che la Regione Marche è stata pioniera a livello nazionale, avviando già nel giugno 2023 la sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia di Comunità, in stretta collaborazione con Federfarma Marche e Assofarm.
Il presidente Meconi ha inoltre evidenziato l’importanza dei servizi attivati a supporto della salute della popolazione. Tra questi rientrano la diagnosi di prima istanza, il monitoraggio della terapia farmacologica dei pazienti e la consulenza per diverse attività.
Particolarmente rilevanti sono il supporto allo screening del colon retto e al Fascicolo Sanitario Elettronico.
La sperimentazione ha finora ricevuto un riscontro molto positivo, grazie alla capillarità della rete delle farmacie e alla proficua collaborazione con l’Agenzia Regionale Sanitaria.
L’obiettivo comune rimane quello di fornire risposte concrete alle esigenze di salute della popolazione marchigiana.