
Scaccabarozzi: “Know how e innovazione per l’industria del futuro”
Si è conclusa oggi la “tre giorni” dedicata a Market Access e innovazione, Ricerca, comunicazione, compliance nella scuola di formazione Farmindustria, giunta alla VI edizione, e che ha coinvolto circa 500 partecipanti delle aziende associate.
A tenere le lezioni il Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi, i Vice Presidenti Maurizio de Cicco e Antonio Messina, il Direttore Generale, Enrica Giorgetti, i dirigenti e funzionari dell’Associazione. Fra i “docenti” anche alcuni rappresentanti dell’Aifa e numerosi esperti aziendali.
“La Scuola rappresenta un momento importante – ha dichiarato Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria – per presentare la nostra industria in tutte le sue sfaccettature ed evidenziarne i tanti punti di forza. Ed è fondamentale per trasmettere know how e creare un network virtuoso per chi opera in un’industria così innovativa.
Imprese del farmaco – ha aggiunto – che svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita del Paese. Abbiamo superato la Germania per produzione, diventando leader in UE. Il numero degli addetti è aumentato negli ultimi anni e i nuovi assunti sono per la maggior parte giovani. Le donne sono più della metà di chi lavora nella R&S. Tutti segnali che indicano la vitalità del settore e la voglia di continuare a investire sul futuro”.
La Scuola si è aperta due giorni fa con un modulo trasversale dedicato al ruolo e alla mission di Farmindustria. Gli altri moduli specialistici hanno affrontato tematiche relative a Market Access e Innovazione, Ricerca e Sviluppo Clinico, Compliance e Comunicazione.