Schillaci: il Pnrr una opportunità per puntare su digitalizzazione e telemedicina

“Nel Pnrr abbiamo un capitolo straordinario che è quello della digitalizzazione e della telemedicina, che rappresenta la vera rivoluzione che stiamo mettendo in campo e lo strumento migliore per superare le tante inaccettabili disuguaglianze che ancora ci sono nel nostro Ssn, non solo tra regioni e regioni ma anche tra grandi città e piccoli centri”. È quanto ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al Festival delle Regioni, a Torino.

Per quanto riguarda il Piano nazionale di ripresa e resilienza, Schillaci ha sottolineato che “il Pnrr è una straordinaria opportunità per riorganizzare l’assistenza sanitaria territoriale”.

Riguardo alla possibilità di intervenire sulle liste d’attesa, il Ministro ha evidenziato
che servirebbe un unico Recup regionale: “bisogna far sì che tutte le prestazioni che sono erogate a carico del Ssn vengano messe in un unico ReCup regionale”.

“Sarà opportuno, appena possibile, istituire un’entità che governi e controlli l’applicazione e i tempi delle liste di attesa, regione per regione, prestazione per prestazione, per poter intervenire tempestivamente laddove i tempi per ottenere una determinata prestazione, in un determinato posto, si allunghino”, ha continuato Schillaci.

“Il Fascicolo sanitario elettronico che abbiamo sbloccato di recente dopo un percorso molto complesso – ha precisato il ministro – darà a tutti la possibilità di avere una sanità più a portata di mano”.

“Ma oltre ad avere più fondi dobbiamo anche cambiare il paradigma: innanzitutto rendendoci conto che mettere soldi sulla sanità è un investimento e non una spesa e poi dobbiamo usare bene i fondi a disposizione”, ha concluso Schillaci.

CORRELATI