Speranza: firmato il decreto che stanzia 10 milioni per la telemedicina nelle farmacie rurali

“Firmato il decreto che stanzia oltre dieci milioni di euro per offrire strumenti di telemedicina alle farmacie dei comuni con meno di 3.000 abitanti. Così chi vive in un piccolo comune potrà effettuare alcuni esami e screening più facilmente. Portare la salute più vicino ai cittadini vuol dire costruire un Servizio Sanitario Nazionale più forte”. È quanto ha annunciato Ministro della Salute Roberto Speranza su facebook.

Le farmacie rurali sparse in tutta Italia sono oltre 6.000 e sono un fondamentale punto di riferimento per circa 10 milioni di cittadini. Grazie a loro, il servizio farmaceutico è assicurato anche nelle zone montane e nelle isole minori.

Le farmacie rurali, per la loro ubicazione in piccoli agglomerati, hanno un’importante funzione sociale, in quanto rappresentano spesso l’unico presidio sanitario esistente sul territorio. Infatti, la farmacia è presente anche nelle zone prive di molti servizi pubblici, quali l’ufficio postale, le scuole, una caserma dei carabinieri.

Proprio nelle realtà rurali, in carenza delle strutture pubbliche, il cittadino trova nel farmacista il sanitario in grado di assicurargli senza ritardo non solo tutti i medicinali di cui ha necessità, ma anche gli eventuali interventi di prima assistenza.

CORRELATI