Test rapidi Covid. Il Farmacista rientra tra i soggetti abilitati

A stabilirlo un’ordinanza del Consiglio di Stato che ha confermato il farmacista tra le figure abilitate. A sollevare la questione ai giudici amministrativi, era stato l’Ordine dei biologi che aveva chiesto la sospensione, a seguito dell’accordo di dicembre fra la Regione Emilia-Romagna e le farmacie proprio in relazione a questi test.
La richiesta rappresentanti dei biologi però è stata accolta solo in parte dal massimo organo di Giustizia Amministrativa. I biologi avevano chiesto l’ennesima sospensiva in appello, poiché quella dei test antigenici veloci “non rientrerebbe fra le competenze dei farmacisti”. Stesso discorso per il prelievo del campione naso-orofaringeo e le successive analisi.
In appello il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta relativa all’autotest poiché “può determinare un esito incerto sotto il profilo scientifico, dipendente dall’effettuazione del test da parte di soggetti inesperti”.
Fra i “soggetti inesperti” però non è chiaramente contemplato il farmacista, che rientra pertanto nel personale abilitato e potrà dunque continuare ad eseguire i tamponi rapidi nasali per il Covid.

CORRELATI